Il 2017 ci ha regalato tante stravaganze in fatto di moda alimentare. Sicuramente il 2018 non sarà da meno. Secondo una statistica fatta dai ricercatori del Regno Unito ecco quale sarà il cibo di tendenza.
Lo Street food che viene da oriente

Per gli appassionati di street food e della cucina indiana. Ma che ci tengono a mantenere salda la loro linea, ecco una novità strabiliante. Dal prossimo anno infatti saremo circondati da prodotti alimentai indiani light. Si tratta di piatti tipici indiani ma più leggeri, come ad esempio capesante in zenzero sottaceto. Oppure potremmo assaporare una sorta di hamburger farcito con frittella di patate: il vada pay. La cucina indiana sarà tra i maggiori produttori di quello che sarà il cibo di tendenza del nuovo anno.
Lunga vita alle proteine

Ad oggi sono sempre più numerose le persone che prediligono cibi ad alto contenuto proteico. Infatti, ultimamente sta prendendo piede la “dieta flexitriana”, o dieta flessibile, si tratta di un’abitudine alimentare di base vegetariana, ma che prevede per alcuni giorni il consumo di prodotti di origine alimentare. Data la richiesta e la modifica delle abitudini alimentari, la maggior parte delle aziende che lavorano nel settore alimentare, stano apportando delle modifiche ai loro prodotti. Si tratta di una ricerca atta ad aggiungere proteine vegetali ai prodotti, partendo da alimenti come baccelli, germogli, alghe, semi o soia.
Cibo “unto” dal Giappone

Dal prossimo anno sulle nostre tavole sarà sempre più presente il cibo giapponese, ma non quello che pensiamo. Infatti, al posto del solito ramen o delle zuppe, appariranno delle portate un po’ più sostanziose! Si tratta sempre di piatti tipici giapponesi degli Izakaya, cioè dei locali che preparano cibo tradizionale strutturati come fossero tapas bar. Verranno serviti pietanze come il tofu fritto ed immerso in un brodo caldo di salsa di soia, dashi e mirin chiamato agedashi tofu, oppure i tradizionali spiedini di pollo con salsa caramellata chiamati yakitori.