Uscita di produzione nel 1975 e dopo 40 anni la Ducati presenta la nuova Scrambler. Linea vintage e tecnologia all’avanguardia, unico e assolutamente contemporaneo. Lo Scrambler è un mix perfetto di tradizione casa Ducati e modernità, un ritorno all’essenza del motociclismo: due ruote, manubrio largo, motore semplice e puro divertimento.
La nuova Scrambler di casa Ducati
Come ogni Ducati, non poteva mancare il telaio a traliccio in tubi di acciaio e motore bicilindrico, derivato dall’equipaggiato Monster 796 (cilindrata 803 cc). Singolo corpo farfallato da 50 mm di diametro e due iniettori. Motore Testastretta con alberi a camme incrociati a 11°. Frizione multidisco in bagno d’olio e dispositivo anti-saltellamento. Forcella a steli rovesciati da 41 mm, cerchi in alluminio a 10 razze e montano pneumatici specifici Pirelli MT60 RS con disegno leggermente tassellato (110/80 R18 anteriore e 180/55 R 17 posteriore). Modernissimo anche l’impianto frenante, con ABS a due canali e disco anteriore da 330 mm, pinza Brembo monoblocco a 4 pistoncini con attacco radiale. Anche l’illuminazione modernissima, con gruppi ottici a Led.
I modelli Scrambler sono quattro:
ICON con colorazione tipica Ducati, o Giallo 62 o Rosso Ducati, sella nera e telaio nero.
URBAN ENDURO con colorazione Verde scuro, telaio nero e sella marrone, cerchi e raggi in alluminio.
CLASSIC ha un’estica ispirata agli anni sessanta, con cerchi a raggi, logo dedicato, sella specifica e parafanghi in lamiera.
FULL THROTTLE con telaio nero e sella nera, Termignoni bassi sdoppiati, manubrio specifico e parafango anteriore sportivo.
Una delle moto più attese del 2015, la casa Ducati non ha deluso le aspettative!
di Rob78