Velo si o velo no? Consigli per la sposa

Ogni sposa sogna il suo abito come fosse il più bello in assoluto. Ma quando arriva il momento di sceglierlo e di vederlo sul proprio corpo iniziano a sorgere dubbi di ogni genere: è questo l’abito adatto al mio fisico? E gli accessori sono davvero ben abbinati? E ancora, velo si o velo no? Per cercare di fare la giusta scelta e chiarire tutti i dubbi, normalmente ci si rivolge agli esperti del settore. Tra i vari accessori che una sposa può indossare il giorno del suo matrimonio, il velo è quello che può rendere ancora più magico l’abito dei sogni. Ma siamo sicuri che occorre indossarlo? Vediamo insieme quando indossarlo e quando no.

Velo si o velo no? Velo lungo o velo corto? Vediamolo insieme… (free photo by pixabay.com)

Velo si o velo no? Velo lungo o velo corto?

Una sposa romantica e fedele alla tradizione non può assolutamente rinunciare al velo. Esistono diverse tipologie di velo: corti che arrivano fino alle spalle, medi che arrivano dalla vita ai fianchi e lunghi, dai fianchi fino a quattro metri di lunghezza. Ma non tutte le tipologie sono adatte per essere indossate con qualsiasi abito e qualsiasi fisico.

  • Velo corto: Per tutte le spose indecise, il velo corto è la scelta ideale. Perfetto se indossato con capelli corti o con un look vintage.
  • Velo di media lunghezza: possono avere una lunghezza compresa tra le spalle ed i fianchi. Fanno la loro figura ma senza ingombrare e senza appesantire il vestito. In genere sono consigliati con abiti a sirena, in modo che il velo non intralci la parte inferiore dell’abito.
  • Velo lungo: normalmente va da sotto al ginocchio fino ad una lunghezza di quattro metri. Chi decide di indossare questa tipologia di velo deve essere consapevole che è la tipologia più romantica e richiede un portamento regale da parte della sposa. Spalle ben dritte, petto in fuori e camminata sicura, sono gli elementi base per essere all’altezza di un accessorio così importante. I veli che superano i tre metri di lunghezza devono essere indossati dalla sposa che sceglie un abito altrettanto importante.

In caso di velo corto o di media lunghezza indossato davanti al viso, non dimenticate che è lo sposo a doverlo togliere. In caso di veletta, invece, va tenuta davanti al viso per tutta la durata della cerimonia.

Come anticipato, il velo è una tradizione religiosa, per questo motivo no sarebbe corretto indossarlo in caso di cerimonie civili o riti simbolici. Ciò non significa che non si possa infrangere la regola, in particolar modo per i matrimoni simbolici in villa.

Condividi

Ultimi articoli

Suit Yourself: il completo elegante che risolve in grande stile la Primavera-Estate 2025

Da quando il tailleur ha fatto il suo debutto sulle passerelle parigine degli anni Trenta,…

29 Maggio 2025

Mix and Match: modi creativi per abbinare i gioielli dei tuoi piercing alle orecchie

Abbinare i gioielli dei piercing alle orecchie può trasformare un look semplice in qualcosa di…

19 Novembre 2024

Scopri l’eleganza personalizzata con i prodotti in pelle di Fantini Pelletteria

Da oltre quarant'anni, Fantini Pelletteria rappresenta l'eccellenza nell'artigianato della pelle. Fondata nel 1981 come azienda…

1 Agosto 2024

Stepney Workers Club: quando la tradizione incontra le calzature contemporanee

Nel vasto panorama della moda contemporanea, spesso siamo testimoni di marchi che cercano di coniugare…

15 Gennaio 2024

Settembre in arrivo: ecco qualche idea per un outfit perfetto

Settembre è quel mese che segna la fine delle vacanze e del bel tempo e…

4 Settembre 2023

Borse da donna: eleganti, raffinate e alla moda

Grandi, piccole, colorate, tinta unita, a tracolla, a mano, e tanti altri aggettivi potrebbero essere…

23 Gennaio 2023